Ogni cambiamento comporta il passaggio di una “soglia” tra il prima e il dopo, tra il passato e il futuro.A volte, la soglia passa inosservata e viene superata inconsapevolmente. Altre volte, la sua presenza suscita attenzione e l’atto di attraversarla deriva da una scelta intenzionale e meditata.
Lo “stare sulla sog
Stare sulla soglia è un passo necessario ogni qualvolta sia in atto un processo creativo, un processo in cui viene data forma a qualcosa che prima non esisteva. Può essere ignorato dalla consapevolezza dell’artefice ma non può esserlo dalla sua esperienza psicofisica.
C’è una zona, non sempre identificabile con immediatezza, nel paesaggio della nostra anima, in cui il nuovo vibra, mentre il vecchio si esaurisce e si trasforma.
Compiere il passo oltre la soglia significa usare il proprio tempo, la propria energia psicofisica, le proprie aspirazioni…
"Uno sguardo dietro ed uno sguardo davanti, il bianco e il nero..."
alla prossima volta,
BB
Sei sempre interessante, nei tuoi racconti.
RispondiElimina